venerdì 14 febbraio 2014 15:30:00
Certe volte si beve la storia del vino o il vino nella storia! Sembra un azzardo, e così può sembrare, perché la storia – si potrebbe giustamente eccepire – non si beve, quindi il senso di quello che stiamo trasmettendo ha ancora più valore, qualcuno si chiederà anche perché, e noi rispondiamo: perché noi non la vogliamo...
...
leggi
giovedì 13 febbraio 2014 16:45:00
Gamay blanc, Moular e Melon d’Arbois sono tre nomi che hanno dell’incredibile se scopriamo, all’improvviso, che nel X secolo erano i nomi con cui era chiamato lo Chardonnay. La Borgogna non è lontana, ma il territorio non è certo conosciuto per l’impiego di quest’uva, semmai per il Savagnin, per il Vin Jaune...
...
leggi
mercoledì 12 febbraio 2014 15:00:00
È ancora Penfolds a svegliare il mercato dell’emisfero Boreale. A questa winery si deve l’invenzione del Grange Hermitage, un super Syrah (Shiraz) che sconvolse il mondo del vino rosso e lanciò i vigneti dell’Australia nel mondo. Nel 2012 stupì il mercato del vino e del lusso...
...
leggi
martedì 11 febbraio 2014 18:00:00
A Novembre dello scorso anno l’istituto francese Wine Intelligence ha elaborato un’indagine per analizzare e studiare il comportamento dei consumatori francesi nei confronti dell’aperitivo, o più precisamente quale tipo di vino fermo incontra il gusto o crea più appeal.
Tra i dati pubblicati c’è ne è uno...
...
leggi
lunedì 10 febbraio 2014 17:00:00
Il vino di qualità ha sempre avuto una difficile convivenza nelle cabine degli aeromobili, ne sanno qualcosa un po’ tutti quelli che viaggiano con regolarità con questi mezzi.
Nel 2012 uscì un report che classificava, anzi giudicava, la qualità delle scelte fatte dai responsabili...
...
leggi
giovedì 6 febbraio 2014 16:30:00
Questa news ecologica ci era sfuggita, l’abbiamo rivista su La Vigne e crediamo sia davvero curiosa.
Philippe Boucard è un vigneron di Bourgueil (Ingrandes-de-Touraine, Valle della Loira), coltiva il Breton, ovvero il Cabernet Franc, e non è che sia molto citato per i suoi vini, peraltro corretti e in linea con la AOP...
...
leggi
mercoledì 5 febbraio 2014 10:15:00
Non è uno scherzo! E aggiungiamo che finalmente il vino si cala in una dimensione meno cervellotica e recupera quell’effetto sensualistico che si ricollega a Dioniso, dio del vino e della fecondità, che come un folletto erotico si stagliava nella retroguardia dei mosaici che rappresentavano l’approccio uomo-donna...
...
leggi
martedì 4 febbraio 2014 16:30:00
Come ogni anno, mille e mille saranno le fiere, le mostre e le esibizioni enologiche nel mondo, questa che produciamo è una sintesi di quelle che rivestono un certo interesse in giro per il pianeta...
...
leggi
lunedì 3 febbraio 2014 17:30:00
Ogni fine anno è tempo di bilanci anche nel mondo del vino, tra i bilanci del 2013 spicca il sorpasso che la Cina ha effettuato sul resto del mondo in fatto di consumo di vino rosso. Dal primo gennaio 2014 la Cina ha il pettorale numero 1: maggior consumatore al mondo di vino rosso...
...
leggi