mercoledì 26 marzo 2014 17:00:00
di Roberto Bellini
Siamo sempre stati consapevoli che il nostro umile lavoro di formatori di Sommelier rappresenta un valore culturale prezioso, soprattutto per quella indole non geocentrica che permea il substrato regionale dell’Associazione Italiana Sommelier...
...
leggi
venerdì 28 febbraio 2014 09:00:00
di Antonello Maietta
Ho incontrato per la prima volta il garbo e la cordialità di Vittoria Sassi nel mese di maggio del 1980. Entrando da giovane associato nella sede centrale dell’AIS in via Cesare Correnti 1, in quella centralissima zona di Milano meglio conosciuta come “il Carrobbio”...
...
leggi
martedì 21 gennaio 2014 11:00:00
di Antonello Maietta
Cari Colleghi dell’Associazione Italiana Sommelier,
il 1° Aprile è ancora molto distante, tuttavia parecchi di voi stanno ricevendo, tramite l’utilizzo arbitrario di un database fornito per altri scopi, un invito ad abbonarsi alle pubblicazioni di Bibenda Editore...
...
leggi
lunedì 30 dicembre 2013 14:30:00
di Antonello Maietta
Cari Associati,
stiamo per lasciarci alle spalle un anno difficile e problematico, per affrontarne uno nuovo su cui gravano parecchie incognite.
In questi giorni nei nostri pensieri...
...
leggi
martedì 10 dicembre 2013 12:30:00
di Antonello Maietta
Che l’aria fosse cambiata l’avevo nitidamente percepito durante il recente Congresso AIS a Firenze, quando la mia relazione all’Assemblea Generale dei Soci è stata interrotta più volte dagli applausi, soprattutto quando ho detto che “l’AIS non è mai stata e mai...”
...
leggi
Il 47° Congresso Nazionale
lunedì 18 novembre 2013 16:30:00
di Antonello Maietta
Avevamo nitida la sensazione che il 47° Congresso Nazionale sarebbe stato un evento di elevato profilo. Gli ingredienti c’erano tutti: la Toscana, una regione dall’immenso prestigio vitivinicolo, Firenze, città di grande valore storico, artistico e culturale...
...
leggi
mercoledì 24 aprile 2013 16:45:00
di Antonello Maietta
No grazie, sono già fortunato! È la frase che abitualmente utilizzo, accompagnandola con un sorriso sincero, quando all’autogrill cercano di appiopparmi un gratta e vinci.
Ne ho avuto puntuale conferma durante la finale...
...
leggi
martedì 16 aprile 2013 09:15:00
di Roberto Bellini
Vini italiani in fuga. In fuga da chi? Ma dall’Italia, naturalmente! Al recente Vinitaly questa sensazione era quasi onnipresente tra gli stand, moltissimi produttori erano più felici dei contatti avuti con gli importatori e con le nuove nazioni...
...
leggi
venerdì 29 marzo 2013 10:45:00
di Antonello Maietta
È certamente vero che negli ultimi giorni, nelle ultime settimane, negli ultimi mesi, i motivi per essere felici ce li siamo proprio dovuti inventare. È altrettanto vero però che il nostro ambito associativo, per stile comportamentale, è parzialmente immune...
...
leggi
mercoledì 27 febbraio 2013 17:00:00
Nei giorni scorsi la collezione dei prodotti ufficiali dell’Associazione Italiana Sommelier si è arricchita di un altro prezioso manufatto di spiccata artigianalità italiana. Grazie ad un accordo di collaborazione con la Coltelleria Saladini di Scarperia, luogo di eccellenza della tradizione coltellinaia del nostro Paese...
...
leggi