Il cioccolato

Il cibo degli dei
Il cibo degli dei… termine che evoca atmosfere e proprietà divine. Contrariamente a quanto si possa pensare, non è stato coniato di recente, sull’onda del crescente interesse intorno al cioccolato, ma deriva dal nome della pianta dai cui semi si estrae l’aromatica polvere bruna. Theobroma cacao: la traduzione è proprio cibo degli dei, mentre cioccolato deriva da xocolatl, che in lingua azteca significava acqua di cacao o acqua amara.
Cosa studierai in questa lezione.
- Il cacao.
- I dolci al cacao: caratteristiche organolettiche e abbinamenti.
- Il cioccolato: produzione, tipologie, caratteristiche organolettiche e abbinamenti.
Cosa degusterai in questa lezione.
- Abbinamento di un dolce al cioccolato e di due tipologie di cioccolato fondente con un Passito importante e un Liquoroso o Aromatizzato.
