Condimenti e spezie

Quel sapore in più…
Gli oli e gli aceti, il burro e la panna, le erbe aromatiche e le spezie, offrono a ogni cibo, dall’antipasto al dessert, quel tocco in più di untuosità o di grassezza, di tendenza acida, di aromaticità o di speziatura, che lo completa e lo caratterizza. E, a volte, lo rende più intenso, persistente e strutturato, più esigente nei confronti del vino in abbinamento
Cosa studierai in questa lezione.
- Oli di oliva: cenni sulla classificazione, caratteristiche organolettiche e degustazione.
- Aceto e Aceto balsamico tradizionale.
- Erbe aromatiche e spezie: utilizzo in cucina, caratteristiche organolettiche delle diverse preparazioni e abbinamenti.
Cosa degusterai in questa lezione.
- Due tipologie di olio extra vergine di oliva (in bicchierini di carta).
- Abbinamento di una frittata con erbe aromatiche e una scaglia di grana padano con Aceto balsamico tradizionale con un vino bianco giovane e un vino rosso di buona struttura ed evoluzione.
