Cereali

Pasta, riso e dintorni
Semplici da coltivare e nutrienti, i cereali sono da sempre fondamentali nell’alimentazione dell’uomo. Nella mitologia greca la dea del frumento e delle messi era Demetra, mentre per i Romani la dea della terra e dell’agricoltura era Cerere, dalla quale è derivato il termine cereale
Cosa studierai in questa lezione.
- Primi piatti e piatti unici; cenni su sfarinati di frumento e pane.
- Paste alimentari e riso: cenni sulla classificazione, caratteristiche organolettiche e abbinamento dei primi piatti.
- Cenni su altri cereali (mais e orzo).
Cosa degusterai in questa lezione.
- Abbinamento di insalata di riso (con piselli, prosciutto cotto/mortadella, formaggio a cubetti e carote),
lasagne al forno (o altra pasta gratinata) con un vino rosso giovane e vivace e un vino bianco morbido e
sapido.
