Il 18° Trofeo Consorzio Vini di Romagna – Master del Sangiovese, andato in scena lunedì 11 febbraio durante il Vinitaly 2022 nel padiglione dell’Emilia-Romagna, ha visto la vittoria di Massimo Tortora. Il sommelier livornese ha superato in finale Benedetta Costanzo della Delegazione di Arezzo. Al terzo posto ex aequo si sono classificati Isacco Giuliani e Riccardo Ravaioli, rispettivamente delle Delegazioni di Ferrara e Faenza.
I quattro Sommelier AIS finalisti dell’edizione 2022, tutti provenienti da Toscana ed Emilia-Romagna, le due regioni più significative per il vitigno protagonista del concorso, sono risultati i migliori dopo le prove scritte svolte durante la mattinata. Nel corso del pomeriggio è andata in scena la prova finale, che ha visto la presenza di un pubblico rimasto favorevolmente impressionato e affascinato dalla preparazione e dalla competenza dei finalisti.
La finale del Master ha impegnato i Sommelier nelle seguenti prove: degustazione alla cieca di un vino della denominazione Romagna Sangiovese con relative domande da parte della giuria, accoglienza in lingua straniera della clientela e servizio del vino al tavolo con decantazione, prova pratica di abbinamento cibo/vino e prova di comunicazione.
Il “Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese”, è stato organizzato dal Consorzio Vini di Romagna e dall’Associazione Italiana Sommelier, con il patrocinio di Enoteca Regionale Emilia-Romagna.
Gherardo Fabretti





