Successo di pubblico e di consensi per "Le Grandi Biografie del Vino Italiano", tre indimenticabili eventi nati dalla collaborazione tra AIS, Bibenda e Vinitaly.
Nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì all'interno della rassegna fieristica veronese etichette storiche sono state protagoniste di straordinarie degustazioni che resteranno a lungo nella memoria dei fortunati partecipanti.
Riportiamo di seguito i prestigiosi vini descritti dal Presidente Antonello Maietta e da alcuni dei miglior sommelier AIS che hanno condotto le degustazioni.
Lunedì 26 Marzo 2012
Verticale di Sperss / Gaja
Alla presenza di Angelo Gaja, degustazione guidata da Antonello Maietta e Ivano Antonini, Miglior Sommelier d'Italia 2008.
In degustazione 6 annate: 2007 – 2005 – 2003 – 2001 – 1999 - 1989
Martedì 27 Marzo 2012
Verticale di Masseto / Tenuta dell'Ornellaia
Alla presenza di Leonardo Raspini, degustazione guidata da Antonello Maietta e Luca Martini, Miglior Sommelier d'Italia 2009.
In degustazione 6 annate: 1998 – 2000 – 2002 – 2004 – 2006 – 2008
Mercoledì 28 Marzo 2012
La versatilità di Florio
Alla presenza di Augusto Reina, degustazione guidata da Antonello Maietta e Camillo Privitera, Presidente dell'Associazione Italiana Sommelier Sicilia.
In degustazione 7 etichette: Morsi di Luce 2008 - Malvasia delle Lipari 2009 - Passito di Pantelleria 2008 – Vecchio Florio 2008 - Marsala Vergine Baglio Florio 1998 - Marsala Superiore Donna Franca Riserva - Aegusa 1941
Qui trovate il video servizio di Simone Savoia e Paolo Semeraro sulle "Grandi Biografie del Vino Italiano".