La più grande associazione di professionisti del vino nel mondo
AIS, con oltre 40.000 soci, da più di cinquant’anni promuove e divulga la cultura del vino.
Far parte dell’Associazione Italiana Sommelier significa partecipare alle moltissime attività organizzate per i soci: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, viaggi studio presso aziende vinicole in Italia e nel mondo. Significa inoltre partecipare a congressi e simposi nazionali e internazionali e alle rassegne più esclusive a condizioni di grande privilegio.
La figura del sommelier è oggi sempre più versatile e le occasioni professionali in continuo aumento: dai ruoli tradizionali, che lo vedono impegnato nell’ambito dell’alta ristorazione nazionale e internazionale, a prestigiose qualifiche legate al mondo della distribuzione, del wine consulting per aziende vinicole, del marketing strategico per catene commerciali e della comunicazione.
Un sommelier AIS diventa a tutti gli effetti il portavoce più autorevole della cultura del vino, che si tratti di un profilo didattico, tecnico, strategico o di consulenza.
- 40.000+ Soci iscritti
- 146 Delegazioni regionali
- 1.000 Corsi ogni anno
- 2.000+ Eventi all’anno
- 150.000+ Bottiglie stappate
- 100 Banchi d’assaggio
- 20 Pubblicazioni
- 16 Concorsi
Convocazione dell’assemblea dei soci
Milano, 13 gennaio 2023
L’Assemblea dei Soci è convocata in sede ordinaria e straordinaria, in conformità all’art. 7 dello Statuto Sociale, in prima convocazione alle ore 06.00 del giorno 14 febbraio 2023 e in seconda convocazione alle ore 11.00 del giorno 15 febbraio 2023 presso Best Western Premier Hotel Royal Santina, Via Marsala 22 | 00185 – Roma (RM)
Per la trattazione del seguente
ORDINE DEL GIORNO
PARTE STRAORDINARIA
- Eventuale approvazione della proposta di modifica statutaria dell’art. 8 con l’inserimento della possibilità da parte del Consiglio Nazionale di delegare parte delle proprie funzioni istruttorie a commissioni appositamente costituite.
- Eventuale approvazione della proposta di modifica statutaria con l’inserimento di apposito articolo (art. 14bis) che preveda la possibilità di svolgimento delle riunioni di tutti gli organi associativi con modalità di audio/video conferenza.
- Eventuale approvazione della proposta di modifica statutaria dell’art. 14 con inserimento della possibilità di nomina di componenti supplenti del Collegio dei Probiviri.
- Eventuale approvazione della proposta di modifica statutaria dell’art. 23 con inserimento delle condizioni obbligatorie per l’astensione da parte dei componenti il Collegio dei Probiviri.
PARTE ORDINARIA
- Determinazione compensi agli organi sociali.
- Varie ed eventuali.
Partecipazione all’assemblea ai sensi di legge e di statuto. Sono ammessi esclusivamente i soci in regola con la quota associativa alla data del 15 febbraio 2023.
La documentazione relativa alle modifiche statutarie è disponibile presso la sede Ais di Milano Via Ronchi 9 tel. 022846237
Il Presidente Nazionale
Sandro Camilli