Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

Giornata Nazionale

della Cultura del Vino e dell'Olio

Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio

La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio nasce su iniziativa di Associazione Italiana Sommelier, coerentemente con la mission che connota l’Associazione fin dal 1965: la valorizzazione e la divulgazione della cultura enogastronomica italiana.

La formazione, fiore all’occhiello di AIS da quasi sessant’anni, valica i confini abituali delle aree didattiche, grazie alla Giornata Nazionale, per incontrare il pubblico degli appassionati e degli studenti, sensibilizzandoli al ruolo valoriale della storia e della tradizione del vino e dell’olio italiani. Tali conoscenze consentono di comprendere le origini e gli sviluppi di un sistema produttivo di antichissime origini, tipico dell’area mediterranea, espressione di saperi e competenze secolari.

Grazie al Protocollo d’Intesa siglato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), il Ministero della Cultura (MIC) e il Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), la Giornata Nazionale ha coinvolto, nell’arco di 12 edizioni, oltre 160 sedi straordinarie lungo tutta la penisola, selezionate tra siti archeologici e luoghi di alto valore storico e artistico.

Anche le grandi difficoltà generate dalla pandemia non hanno mai fatto venir meno questo impegno, che anzi ha stimolato lo sviluppo di nuove modalità di comunicazione con le quali continuare a raggiungere gli oltre quarantamila associati AIS e i moltissimi appassionati.

L’uscita da questa crisi epocale e la tanto attesa ripresa economica hanno sicuramente generato nuovi atteggiamenti e nuove necessità, confermando l’attualità del messaggio originario della giornata della cultura del Vino e dell’Olio. Ci esortano quindi a sostenerla con rinnovato slancio ed entusiasmo partecipativo.

Scarica la presentazione dell’edizione 2023

Gli ospiti dell’edizione 2023

Claudio  Cassardo

Claudio Cassardo Docente Dipartimento di Fisica Università di Torino

Federica Spadotto

Federica Spadotto Storica dell’arte di rilievo internazionale

Mauro Agnoletti

Mauro Agnoletti Professore Associato DAGRI Firenze

Regolamento borsa di studio GNCVO 2024

  • task_altFai partecipare la tua scuola!

Borsa di studio GNCVO 2024

  • task_altFai partecipare la tua scuola!

Tutte le edizioni

GNCVO 2022

7 maggio

Leggi tutto

GNCVO 2021

19 giugno

Leggi tutto

GNCVO 2020

9 maggio

Leggi tutto

GNCVO 2019

11 maggio

Leggi tutto

GNCVO 2018

21 aprile

Leggi tutto

GNCVO 2017

13 maggio

Leggi tutto

GNCVO 2016

21 maggio

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155