Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

La storia di AIS

Il più grande sodalizio del vino del mondo. Dal 1965.

Jean Valenti e Luigi Veronelli hanno contribuito a fare la storia di AIS

Una storia lunga oltre cinquant’anni.

L’Associazione Italiana Sommelier è stata fondata il 7 luglio 1965. Il 6 aprile 1973, con Decreto n. 539 del Presidente della Repubblica, ha ottenuto il riconoscimento giuridico dello Stato.

Far parte dell’Associazione Italiana Sommelier significa partecipare alle moltissime attività di enogastronomia che vengono organizzate per i soci: degustazioni guidate, seminari a tema, cene, gite presso aziende vinicole in Italia e nel mondo. Significa inoltre partecipare a congressi e simposi nazionali e internazionali.

La storia di AIS inizia ufficialmente il 7 luglio del 1965, quando Jean Valenti, insieme a Gianfranco Botti, Ernesto Rossi e Leonardo Gerra, nello studio del notaio Orombelli, firmano l’atto costitutivo dell’Associazione. Come elemento identificativo della nascente Associazione si impiegò da subito il tastevin, strumento da degustazione utilizzato e apprezzato agli esordi della professione, divenuto emblema della sommellerie.

Oggi la storia di AIS è vicina ai sessant’anni, e da allora non ha mai smesso di essere al servizio del grande mondo del vino, formando ogni anno, con i suoi corsi, professionisti e appassionati.

1960

Gianfranco Botti esorta Jean Valenti ad aggregare i professionisti del servizio del vino,

1965

AIS nasce ufficialmente a Milano il 7 luglio 1965.

1967

Primo Congresso nazionale a Salice Terme, in provincia di Pavia.

1968

Al Politecnico del Commercio di Milano il primo corso di qualificazione professionale per sommelier.

1969

Maria Luisa Ronchi è la prima sommelier donna.

1971

Piero Sattanino vince il titolo di “Campione del mondo”.

1971

Con decreto Ministeriale, ai Sommelier venne riconosciuta la qualifica di “Personale Altamente Specializzato”; due anni dopo, la Gazzetta Ufficiale pubblica il riconoscimento giuridico dell’AIS, con decreto del Presidente della Repubblica.

1973

Franco Colombani viene eletto al vertice dell’AIS.

1981

Papa Giovanni Paolo II accetta le insegne di Sommelier Onorario. Dino Boscarato viene eletto presidente.

1990

Alberto Ciarla, rinomato ristoratore romano, viene eletto Presidente.

1993

Eletto presidente il trevigiano Eddy Furlan, già vicepresidente con Alberto Ciarla, Miglior sommelier d’Italia nel 1980.

1999

Al congresso di Viareggio viene eletto presidente Giuseppe Vaccarini, che rimase in carica per tre anni.

2002

Terenzio Medri eletto Presidente. Rimase in carica per due mandati quadriennali, fino al 2010.

2010

Antonello Maietta viene eletto Presidente nazionale. Tra le novità introdotte figura la Giornata Nazionale della Cultura del Vino.

2014

Nasce il progetto editoriale “Vitae”, che comprende la nuova rivista trimestrale e la Guida, edite integralmente dall’AIS.

2015

II 7 luglio 2015 l’AIS ha festeggiato un ambizioso traguardo, soffiando sulle candeline dei suoi primi cinquant’anni di vita.

2021

I nuovi locali della sede nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier aprono in via Ronchi 9, a Milano.

2022

Sandro Camilli di AIS Umbria viene eletto Presidente Nazionale.

Approfondisci la storia di AIS

Jean Valenti al lavoro con la sua divisa da sommelier

Jean Valenti

Gianfranco Botti incontra Jean Valenti al Savini di Milano.

Leggi tutto
L'atto costitutivo AIS, siglato il 7 luglio 1965 a Milano, nello studio Orombelli.

L’atto costitutivo AIS

AIS nasce ufficialmente a Milano il 7 luglio 1965.

Leggi tutto
Una foto di gruppo con il campione Fausto Balestra al primo congresso AIS, organizzato a Salice Terme nel 1967

Il primo congresso AIS

Primo Congresso Nazionale a Salice Terme, in provincia di Pavia.

Leggi tutto
I corsisti del primo corso sommelier che si è tenuto a Milano nel 1968, presso il Politecnico del Commercio.

Il primo corso sommelier

Il primo corso di qualificazione professionale per sommelier.

Leggi tutto
Foto di gruppo con la prima sommelier donna italiana, Maria Luisa Ronchi

La prima sommelier donna

Maria Luisa Ronchi, la prima sommelier donna.

Leggi tutto
Il primo concorso mondiale è stato vinto da Piero Sattanino.

Il primo concorso mondiale

Piero Sattanino vince il titolo di “Campione del mondo”.

Leggi tutto
Il riconoscimento giuridico di AIS avviene durante la presidenza di Franco Colombani

Il riconoscimento giuridico di AIS

Il Decreto del Presidente della Repubblica e Franco Colombani.

Leggi tutto
I sommelier AIS in udienza privata con papa Giovanni Paolo II

Udienza privata con il papa

Giovanni Paolo II accetta le insegne di Sommelier Onorario.

Leggi tutto
Alberto Ciarla

Alberto Ciarla

Alberto Ciarla, rinomato ristoratore romano, viene eletto Presidente.

Leggi tutto
Foto di Eddy Furlan

Eddy Furlan

Eletto Presidente Eddy Furlan, già vicepresidente con Alberto Ciarla.

Leggi tutto
Giuseppe Vaccarini

Giuseppe Vaccarini

Eletto Presidente Giuseppe Vaccarini, in carica per tre anni.

Leggi tutto
Terenzio Medri

Terenzio Medri

Terenzio Medri eletto Presidente. Rimase in carica fino al 2010.

Leggi tutto
Antonello Maietta

Antonello Maietta

Antonello Maietta viene eletto Presidente nazionale.

Leggi tutto
Il progetto editoriale Vitae mostrato alla stampa

Il progetto Vitae

Nasce il progetto editoriale “Vitae”: la nuova rivista e la Guida.

Leggi tutto
Cinquant'anni di AIS: una foto di gruppo con il fondatore Jean Valenti, ritratto insieme a Eddy Furlan, Antonello Maietta, Fiorenzo Detti e Giuseppe Vaccarini

Cinquant’anni di AIS

7 luglio 2015: AIS compie i primi cinquant’anni di vita.

Leggi tutto
La nuova sede nazionale AIS in una foto degli uffici amministrativi

La nuova sede nazionale AIS

I nuovi locali della sede nazionale, in via Ronchi 9, a Milano.

Leggi tutto
Sandro Camilli presidente nazionale AIS

Sandro Camilli

Sandro Camilli viene eletto Presidente Nazionale.

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155