Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

A Montefalco, il 12° Gran Premio Sagrantino

eventFebbraio 17, 2020
editDi Redazione AIS
folder_openIn: Eventi AIS
Master del Sagrantino

A Montefalco, il 12° Gran Premio Sagrantino. La finale con AIS Umbria il 24 febbraio. Il trofeo in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini di Montefalco per contribuire alla valorizzazione valorizzare della professione del Sommelier e incrementare la conoscenza del Sagrantino

AIS Umbria e Consorzio Sagrantino: dodici anni di concorsi

Sono 18 i candidati semifinalisti che il 24 febbraio si sfideranno per aggiudicarsi il trofeo del Gran Premio Sagrantino 2020, a Montefalco. Il concorso, giunto alla sua 12esima edizione, vede sfidarsi i Sommelier dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) da tutta Italia, per conquistare, assieme al titolo di Miglior Sommelier del Sagrantino, una borsa di studio finalizzata alla conoscenza e allo sviluppo del Montefalco Sagrantino. In prima fila, nell’organizzazione del concorso, l’AIS Umbria, da sempre impegnata, insieme all’Associazione nazionale, nella formazione professionale della figura del Sommelier, in particolare attraverso l’organizzazione di corsi di formazione articolati su tre livelli. Proprio a partire dal 27 febbraio, AIS Umbria ha programmato l’inizio dei corsi del primo livello presso le delegazioni di Assisi, e a seguire Foligno, Todi, Perugia e Città di Castello (tutte le info sono reperibili sul sito di AIS Umbria).

L’edizione 2020

L’edizione del Gran Premio Sagrantino 2020, riservata ai Sommelier AIS, si articolerà il 24 febbraio in due fasi: al mattino si svolgerà la semifinale (non aperta al pubblico), a partire dalle 9.30 presso il Consorzio Tutela Vini Montefalco di Montefalco. Si tratta di una prova scritta, con la compilazione di un questionario e l’analisi organolettica “alla cieca” di due vini.

La finale (questa volta aperta al pubblico) si svolgerà nello stesso giorno, alle ore 15.00, con la degustazione di tre vini “alla cieca” a base Sagrantino, una prova di abbinamento cibo/vino, una prova di servizio e una di comunicazione.

In giuria, insieme al Presidente Consorzio Tutela Vini di Montefalco, Filippo Antonelli, alla Sommelier vincitore dell’edizione precedente del concorso, Francesca Penzo, e a un giornalista esperto di enogastronomia, anche i rappresentanti apicali dell’Associazione Italiana Sommelier e di AIS Umbria.

Anteprima Sagrantino

Negli stessi giorni, il 24 e il 25 febbraio, si terrà l’Anteprima Sagrantino, con la presentazione dei vini della Docg Umbria del 2016. La rassegna è promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco nel corso della quale la nuova annata di Montefalco Sagrantino Docg (il Sagrantino necessita infatti di un lungo periodo di affinamento per un totale di 37 mesi) sarà presentata agli operatori e alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo. Agli operatori sarà affidato anche il delicato compito di valutare l’annata 2016 di Montefalco Sagrantino Docg.

Ufficio stampa AIS Umbria

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155