Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

A Taormina Il Congresso dell’Associazione Italiana Sommelier

eventOttobre 27, 2017
editDi Emanuele Lavizzari
folder_openIn: Comunicati Stampa

Dal 27 al 29 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale per i Sommelier dell’AIS. “La vitivinicoltura: cultura e sostenibilità ambientale” tema del convegno della cinquantunesima edizione.

Taormina raccoglie il testimone di Trento, dove lo scorso anno l’AIS ha celebrato il congresso numero cinquanta. La Sicilia incontra un’Associazione in piena salute, a pochi giorni dal lancio della guida Vitae 2018, avvenuto a Milano, davanti a stampa, autorità e a un foltissimo pubblico accorso per l’occasione. A una settimana di distanza, la capitale della sommellerie diventa Taormina, pronta ad accogliere le delegazioni provenienti da tutta la penisola per i lavori congressuali.

L’Associazione Italiana Sommelier, in costante crescita con i suoi 40.000 iscritti, rappresenta la più grande associazione mondiale del settore, riunendo professionisti e appassionati. La sua didattica, apprezzata e riconosciuta, è caratterizzata, tra l’altro, da una grande attenzione per il corretto abbinamento tra cibo e vino.

Accanto al nutrito programma di degustazioni e al banco di assaggio, aperti anche al pubblico, si terrà un interessante convegno dal titolo “La vitivinicoltura: cultura e sostenibilità ambientale”, volto a sottolineare la sensibilità dell’AIS nei confronti dell’ecosostenibilità.

Grande attesa per la finale del concorso “Miglior Sommelier d’Italia – Premio TRENTODOC”: per la prima volta si svilupperà con una nuova formula che prevede quattro finalisti a contendersi la fascia del vincitore attraverso una serie di sfide incrociate.

Il 51° Congresso Nazionale si svolge sotto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con il quale l’AIS vanta una fattiva e consolidata collaborazione, con la collaborazione dell’AIS Nazionale e l’organizzazione di AIS Sicilia, guidata dal presidente regionale Camillo Privitera.

Maggiori informazioni e prenotazione alle degustazioni, nei limiti dei posti disponibili, sul sito:

www.congressoaistaormina2017.it

Scarica il comunicato

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155