Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

La cultura del vino e dell’olio si racconta sui social

eventMaggio 7, 2020
editDi Emanuele Lavizzari
folder_openIn: Comunicati Stampa

L’edizione di quest’anno della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, in programma sabato 9 maggio 2020, sarà condotta interamente sul canale Facebook di AIS Italia

LA DISTANZA NON CI DIVIDE. Due dirette della durata di un’ora e mezza, condotte dal giornalista Gianluca Semprini sulla pagina Facebook dell’Associazione Italiana Sommelier, la prima alle 11:00 e la seconda alle 15:30, per celebrare il valore culturale del vino e dell’olio. La situazione attuale impedisce il consueto allestimento della Giornata all’interno di siti archeologici e di luoghi di alto valore storico e artistico, ma l’Associazione rimane fedele al motto coniato all’inizio dell’emergenza, #ladistanzanoncidivide, e mette a disposizione di Soci e appassionati un luogo virtuale dove poter festeggiare insieme e fare domande.

RISOLLEVIAMO I CALICI. Alle 12:30, usando l’hashtag #risolleviamoicalici, si terrà un brindisi collettivo da condividere sugli schermi di computer e smartphone. Postando sui propri profili social una foto con il bicchiere in mano, tutti potranno unirsi a un grande flashmob di incoraggiamento, perché il levarsi dei calici sia di augurio al rapido rialzarsi di ristoratori, produttori e dell’intera filiera dell’enogastronomia italiana.

LA FORZA DEL MADE IN ITALY. “La Giornata – nelle parole del Presidente Nazionale dell’AIS Antonello Maietta –celebrerà gli uomini, i luoghi e i prodotti che, anche in questo momento difficile, continuano a fare grande il Made in Italy. Lo sviluppo di un turismo consapevole e la conoscenza esaustiva del nostro patrimonio culturale ed enogastronomico rimangono, insieme alla determinazione di chi li porta avanti ogni giorno, uno stimolo fondamentale per rimettersi in marcia”.

Scarica il comunicato

Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155