Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

Edizione 2017

La Guida Vitae 2017 è stata presentata a Milano e dedicata a Jean Valenti, tessera numero 1 dell’Associazione Italiana Sommelier, recentemente scomparso.

Le immagini si ispirano all’arte fotografica, intesa come istantanea dell’atto della degustazione. Gli scatti raccolti, con i forti contrasti e le suggestive trasparenze, testimoniano un’ipotetica rappresentazione iconografica delle sensazioni gustative. L’occhio, così come il palato, durante la degustazione identifica nelle immagini prima i riscontri più accesi, per poi passare ai dettagli, fino alle sfumature più delicate. Un omaggio all’immenso lavoro svolto da circa un migliaio di degustatori, suddivisi nelle ventidue emanazioni regionali dell’AIS, per realizzare questa guida.

Il livello qualitativo dei vini italiani continua a crescere, imponendo una selezione sempre più attenta. I vini degustati quest’anno sono stati circa 35.000, un terzo dei quali è entrato in guida. I limiti di spazio sono stati superati con la nuova App Vitae, edizione digitale direttamente collegata al quella cartacea, dotata della versatilità e della praticità proprie dello strumento che al suo esordio, lo scorso anno, l’ha vista balzare subito tra le più scaricate dai web store.

  • 1988 Le cantine recensite
  • 514 I vini premiati con le quattro Viti
  • 90 I vini Cupido
  • 167 I vini valore / prezzo

Sono aumentati anche i simboli che contraddistinguono la guida AIS, con l’inserimento della Freccia di Cupido e del Salvadanaio. Il primo rappresenta l’impatto emozionale che alcuni vini hanno saputo trasmettere sin dal primo sorso, mentre il secondo è stato assegnato a quei prodotti in grado di esprimere un particolare valore relativamente al prezzo e alla tipologia.

Le quattro Viti AIS

  • task_altScopri tutti i vini premiati nella guida 2017

Tutte le edizioni

Guida Vitae 2023

Sede Nazionale AIS (MIlano)
24 novembre 2022

Leggi tutto

Guida Vitae 2022

Sede Nazionale AIS (MIlano)
30 novembre 2021

Leggi tutto

Guida Vitae 2021

Sede Nazionale AIS (MIlano)
3 dicembre 2020

Leggi tutto

Edizione 2020

Nuvola di Fuksas (Roma)
25 ottobre 2019

Leggi tutto

Edizione 2019

The Mall di Milano
29 ottobre 2018

Leggi tutto

Edizione 2018

The Mall di Milano
21 ottobre 2017

Leggi tutto

Edizione 2017

The Mall di Milano
29 ottobre 2016

Leggi tutto

Edizione 2016

The Mall di Milano
13 novembre 2015

Leggi tutto

Edizione 2015

Hotel Magna Pars di Milano
3 novembre 2014

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155