Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

Guida Vitae 2023

“La guida Vitae 2023 non è solamente un progetto editoriale volto a comunicare l’operato dell’Associazione Italiana Sommelier – ha sottolineato Nicola Bonera, referente nazionale a partire dalla scorsa edizione – ma è un formidabile strumento capace di fare da collante tra molte diverse esperienze. Il mondo dell’enogastronomia è composto da una moltitudine di attori che calcano innumerevoli palcoscenici. Spesso diventa difficile notare il confine tra gli elementi che interagiscono al fine di emozionare. Poco importa se ci si trova a cena in un ristorante di altissimo profilo o ci si accomoda ai tavolini di un piccolo locale di periferia, l’importante è come ognuno di noi vive le proprie emozioni. Vitae vuole comunicare queste emozioni e lo fa con una serie di valori”.

Foto della guida vitae 2023

“L’edizione della Guida Vitae 2023 – ha evidenziato Sandro Camilli – la prima che ho l’onore di introdurre in qualità di Presidente nazionale, rappresenta più che mai il nostro omaggio al territorio italiano, un territorio inteso sia in senso geografico sia in senso culturale, e quindi umano; un territorio di cui l’Associazione Italiana Sommelier è parte integrante, raccogliendo da quasi sessant’anni le voci degli attori dell’enogastronomia”.

  • 2.276 Le cantine recensite
  • 1.011 I vini premiati con le quattro Viti
  • 148 I vini Cupido
  • 191 I vini Valore / Prezzo

Se il binomio tra cibo e vino costituisce uno dei più immediati simboli del nostro Paese, nonché un fondamentale strumento di promozione, ciò lo si deve anche alle migliaia di professionisti che ogni giorno lavorano perché entrambi possano arricchirsi di valori e significati. “Non è un caso che le ventidue copertine a introduzione delle regioni della guida Vitae 2023 – ha spiegato Davide Garofalo, direttore creativo – rappresentino alcuni luoghi, piatti e materie prime dove più forte appare il legame tra la geografia del luogo e quella dell’anima: scorci urbani e paesaggistici dove si consumano relazioni e si intrecciano scambi di vedute, cibi che saziano appetiti e alimentano culture. A tenerli insieme il vino, cui ancora troppo spesso lasciamo il ruolo di comparsa, anziché tributargli gli onori riservati ai protagonisti più grandi, eppure più generosi”.

Le introduzioni regionali della guida Vitae 2023 sono state curate da Fabio Rizzari, autorevole giornalista di settore che non ha bisogno di presentazioni, conferendo al volume un valore aggiunto attraverso una ricostruzione libera e personale del mondo del vino italiano legata, in massima parte, al periodo storico tra il 1985 e il 2010. Questi testi introduttivi sono corredati da grafici relativi alla produzione e da dettagliate mappe enografiche a beneficio non solo dei lettori più esperti ma anche di chi si avvicina per la prima volta all’affascinante mondo del vino.

Le quattro Viti AIS

  • task_altScopri tutti i vini premiati nella guida 2023
Nicola Bonera mostra la guida vitae 2023
Nicola Bonera, referente nazionale della guida Vitae
Marco Aldegheri e Sandro Camilli
Da sx: Marco Aldegheri, vicepresidente nazionale, e Sandro Camilli, presidente nazionale
I produttori premiati nella guida vitae 2023
I produttori insigniti del Tastevin 2023
La sala di AIS durante la premiazione della guida Vitae 2023

Tutte le edizioni

Guida Vitae 2023

Sede Nazionale AIS (MIlano)
24 novembre 2022

Leggi tutto

Guida Vitae 2022

Sede Nazionale AIS (MIlano)
30 novembre 2021

Leggi tutto

Guida Vitae 2021

Sede Nazionale AIS (MIlano)
3 dicembre 2020

Leggi tutto

Edizione 2020

Nuvola di Fuksas (Roma)
25 ottobre 2019

Leggi tutto

Edizione 2019

The Mall di Milano
29 ottobre 2018

Leggi tutto

Edizione 2018

The Mall di Milano
21 ottobre 2017

Leggi tutto

Edizione 2017

The Mall di Milano
29 ottobre 2016

Leggi tutto

Edizione 2016

The Mall di Milano
13 novembre 2015

Leggi tutto

Edizione 2015

Hotel Magna Pars di Milano
3 novembre 2014

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155