Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

Vini esteri

Dicembre 16, 2021

Assemblage Champenois: Granite Ployez-Jacquemart, una magia?

La degustazione dello Champagne Granite Ployez-Jacquemart.

Marzo 31, 2021

Beira Interior, il vino montanino

A sud del Douro una zona vitivinicola portoghese merita un viaggio.

Marzo 8, 2021

Jacquère, l’alpino nel bicchiere

Alla scoperta del jacquère, vitigno savoiardo a bacca bianca.

Febbraio 15, 2021

Protos, un altro “primo” del Duero

In un bicchiere di Protos Gran Reserva c’è tutta la Ribera del Duero. C’è la terra arida e polverosa, l’estate infuocata e l’inverno gelido. C’è il tormento di secoli di battaglie furenti, ma c’è anche il fasto della gloria dei Mori. C’è l’irriverenza del guardiano di greggi, il velluto da sottogonna della mujer, l’audacia del cavaliere […]

Maggio 14, 2020

Domaine de Rapatel – Vin de France: un goal ben riuscito

Domaine de Rapatel è il vino di Christine Eyraud, propriétaire récoltant a Caissargues.

Gennaio 29, 2020

Il vino in cima alla Tour Eiffel

La Winerie Parisienne, questo il nome della cantina, vinificherà davvero le proprie uve sulla Torre Eiffel.

Gennaio 14, 2020

Randall Grahm vende Bonny Doon

Randall Grahm, the “Rhone Ranger”, come lo soprannominò nel 1989 Wine Spectator quando gli dedicò un numero, vende la sua Bonny Doon Vineyard. 

Gennaio 9, 2020

Georges DuBoeuf: novello re di Francia

Scomparso da pochi giorni, Georges Duboeuf verrà sempre ricordato dai suoi sostenitori come il più importante promotore del Beaujolais Nouveau nel mondo.

Novembre 12, 2019

C’è del vino in Danimarca

Oggi la Danimarca può contare su almeno novanta vigneti pienamente operativi, e la Svezia è arrivata a quaranta.

12›
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155