Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Associazione Italiana Sommelier logo Associazione Italiana Sommelier
  • Home
  • Associazione
    • La storia di AIS
    • Club AIS Estero
    • Vitae – La rivista
    • Vitae – La guida ai vini
    • Press
  • Corso sommelier
    • Corso sul vino AIS
    • Formazione avanzata
    • AIS E-ducational
  • Eventi AIS
    • Concorsi
    • Giornata Nazionale
    • Congresso Nazionale
    • Presentazione Guida Vitae
  • AIS & Sostenibilità
    • Alba Vitae
    • Sommelier Astemio
  • My AIS
  • AIS Store
  • Contatti
    • Area riservata delegati

Primo livello del corso AIS

Nel primo livello del corso AIS, tenere in mano un calice di vino per esaminarlo è uno dei primi passi.

Le basi della professione

In questo livello imparerai i rudimenti della degustazione e le basi della viticoltura e dell’enologia.

Il primo livello del corso AIS tratta tutti gli argomenti che rappresentano le basi della professionalità del sommelier: come si produce il vino? Come cresce una pianta di vite? Quando si vendemmia? Come si degusta correttamente un vino? Qual è la corretta temperatura di servizio? Come si organizza e gestisce una cantina? Il primo livello del corso AIS, articolato in quindici lezioni, risponde a queste e a tante altre domande.

Le Lezioni

Il sommelier AIS

Presentazione del corso

Leggi tutto

La viticoltura

Vitigni, allevamento, ambiente

Leggi tutto

Enologia I

Dall’uva al vino, dal grappolo al mosto

Leggi tutto

Enologia II

Fermentazioni, riposo, interventi

Leggi tutto

Vista

L’aspetto del vino

Leggi tutto

Olfatto

Il profumo del vino

Leggi tutto

Gusto e olfatto

Le sensazioni gusto-olfattive

Leggi tutto

Spumanti

Metodo Classico e Metodo Martinotti

Leggi tutto

Vini speciali

Passiti, Liquorosi e Aromatizzati

Leggi tutto

La legge

La classificazione legale dei vini

Leggi tutto

La birra

Produzione e classificazione

Leggi tutto

Distillati e liquori

Principali tipologie e degustazione

Leggi tutto

Le mansioni

Cantina, carta, temperature

Leggi tutto

Visita in azienda

Visita guidata in cantina

Leggi tutto

Autovalutazione

Prova scritta e di degustazione

Leggi tutto

In sintesi

  • 15 lezioni
  • 45 campioni da degustare
  • Due libri di testo
  • Una valigetta con quattro calici

Trova il corso più vicino a te

FAQ

Cosa studierò durante il primo livello?

Il primo livello approfondisce gli argomenti di viticoltura, enologia, tecnica della degustazione e del servizio, che rappresentano le basi della professionalità del sommelier, a partire dalla corretta temperatura di servizio dei vini fino all’organizzazione e alla gestione della cantina.

Di cosa è composto il materiale didattico?

Il materiale didattico del primo livello comprende 2 libri di testo, una valigetta con i bicchieri e gli attrezzi da degustazione, un quaderno per le prove pratiche di degustazione.

Quante assenze sono ammesse?

Puoi assentarti per un massimo di 2 lezioni.

C’è un test finale?

È previsto un test di autovalutazione nel corso dell’ultima lezione, ma non è propedeutico all’ammissione al secondo livello.

Devo frequentare l’intero corso per diventare sommelier?

Sì. L’attestato di sommelier AIS si ottiene solo con la frequenza dei tre corsi e l’esito positivo dell’esame conclusivo del terzo livello.

Devo essere maggiorenne per frequentare il corso?

Sì. Devi avere almeno 18 anni compiuti.

Sono previsti attestati di partecipazione?

Non è previsto alcun attestato di partecipazione ma, su eventuale richiesta, può essere rilasciata una dichiarazione di frequenza firmata dal presidente dell’associazione regionale dove è stato seguito il corso.

Altri corsi

Il secondo livello del corso AIS significa affrontare il mondo del vino in un bicchiere

Secondo livello del corso AIS

Il patrimonio enologico italiano e dei principali paesi del mondo

Leggi tutto
Il terzo livello del corso AIS è basato sull'abbinamento tra vino e cibo.

Terzo livello del corso AIS

La tecnica dell’abbinamento tra cibo e vino

Leggi tutto
Associazione Italiana Sommelier logo
  • Home
  • Associazione
  • Corso sommelier
  • Eventi AIS
  • My AIS
  • Contatti
Associazione Italiana Sommelier Lights Newsletter
  • Legal
  • Cookies
  • Privacy
  • Delegati
©Associazione Italiana Sommelier 2023 | Partita IVA 11526700155